Last Updated on 27/07/2024 by bowman Un portafoglio d’investimento di 2 anni fa… come sta andando? Siamo quasi al termine di un 2018 che, salvo l’azionario USA, ha visto un ritorno significativo della volatilità ed un rialzo dei tassi d’interesse a livello internazionale. Il rialzo non è stato troppo sensibile in termini assoluti, ma dopo […]
2019
Last Updated on 27/07/2024 by bowman “Books for Dividends”: Parte I In un contesto di mercati finanziari depressi dal progressivo rialzo dei tassi a livello internazionale, dalla crisi del debito emergente e dalle diatribe doganali… che potrebbero essere forieri di ben peggiori crolli a breve sui mercati con potenziale recessivo, ho deciso di intraprendere una
Last Updated on 27/07/2024 by bowman ETF sintetici e fisici Con Mifid2 che s’aggira per l’Europa, spostando sempre più masse verso strumenti più snelli dal punto di vista del rapporto costi/benefici quali gli ETF, l’aspro litigio tra i CEO di Blackrock (Ishares) e Societé Generale (Lyxor) ravviva un discorso a me caro: la modalità di
Last Updated on 27/07/2024 by bowman Deucalione: simulazione d’investimento al 27/7/2018 Dopo aver simulato nel precedente post il nostro ipotetico portafoglio a distribuzione ‘Deucalione’, ipotizziamo di andarvi ad investire una cifra, corrispondente grossomodo ai risparmi di un piccolo risparmiatore. La simulazione diventerà un esempio tangibile di reazione ai mercati del portafoglio monitorandone periodicamente l’andamento (es. ogni
Last Updated on 27/07/2024 by bowman DEUCALIONE: un portafoglio di ETF a distribuzione In un momento di incertezza tra tassi in rialzo, prodotti a rendita in crisi ma con buone aspettative di ripresa sull’area dollaro, guerre tariffarie globali, voglio provare oggi a simulare un portafoglio utilizzando solo ETF scambiati nell’ETFplus e costruito con una logica
Last Updated on 27/07/2024 by bowman Azionari a distribuzione Dopo la crisi degli Income e dei redditi fissi internazionali (bond emergenti, rialzo tassi sul dollaro etc… come da precedenti analisi) mi si chiedevano recensioni su prodotti a distribuzione (mensile possibilmente) di natura azionaria. In questa fase di incertezza dei mercati e di aumentata volatilità mi
Last Updated on 27/07/2024 by bowman Diminuzione della liquidità, crisi degli Income, ipotesi alternative Da quando la FED ha accelerato la sua stretta monetaria (anche se ‘morbida’ secondo alcuni) chi si è trovato a gestire risparmio ha trascorso mesi difficili. A partire da febbraio abbiamo assistito a: – Rialzo dei tassi e stretta monetaria sull’area dollaro
Last Updated on 27/07/2024 by bowman Le ICAV Tutti noi sappiamo cosa sono le SICAV ( Société d’Investissement à Capital Variable), delle società d’investimento aperte, il cui capitale azionario rappresenta la proprietà ed è variabile. Nella SICAV il fondo è una persona giuridica indipendentemente da chi lo gestisca, il patrimonio del fondo ed il valore
Crollando in cerca di decorrelazione…
Last Updated on 27/07/2024 by bowman http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/finanza-e-mercati/2018-03-19/fondo-imploso-due-giorni-80percento-migliaia-risparmiatori-lastrico-150442.shtml?uuid=AEJ3XQJE C’è un problema colossale sui mercati: la fine della decorrelazione tra asset diversi. E’ come se la crisi del 2008 avesse rotto il giocattolo dei mercati (giostra sulla quale il risparmio gestito fa pagare un alto prezzo d’ingresso). E’ come se per spegnere un incendio si fosse versato un
Crollando in cerca di decorrelazione… Leggi tutto »
L’Economia della Crisi e la Crisi dell’Economia [appunto 1]
Last Updated on 27/07/2024 by bowman L’Economia della Crisi e la Crisi dell’Economia [appunto 1] Nel 1596 una superpotenza dominava sui destini d’Europa, e di gran parte di quello che veniva considerato il mondo occidentale: l’Impero di Spagna. Un impero globale, su cui ‘non tramontava mai il sole’, come ebbe a vantarsi Carlo V. Ed
L’Economia della Crisi e la Crisi dell’Economia [appunto 1] Leggi tutto »