Gestisci Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web. Questo cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Oro, Spezie e Tulipani

TALO: il bilanciato a ‘focus’ cresce oltre l’8% in 7 mesi grazie all’azionario europeo

Last Updated on 27/07/2024 by bowman

TALO, un portafoglio che oppone alla diversificazione (che non ha) un bilanciamento a ‘focus’ tra due asset storicamente di simile redditività ma spesso antitetici come variazione: l’obbligazionario dei Paesi Emergenti e l’azionario Europeo.

E’ particolarmente interessante studiare l’evoluzione nel tempo di questo portafoglio perché è stato particolarmente “maledetto” dal Timing: l’investimento ‘lump sum’ è stato effettuato il 12 febbraio 2020, pochi giorni prima del panico Covid.

Oltretutto ha selezionato come Focus l’obbligazionario più correlato alle materie prime (e per la prima volta da sempre 1 miliardo di persone sono finite in lockdown di lì a poco senza bruciarne molte) e l’azionario dell’Europa colpita per prima dal diffondersi a occidente della pandemia e di conseguenza dal panic-selling.

Fino ad aprile, 7 mesi, fa, TALO non aveva ancora recuperato al 100% il timing errato. Oggi, in 7 mesi, è cresciuto circa dell’8% grazie alla performance dell’azionario:

Il capitale investito è cresciuto in 21 mesi di 8087 euro, +8,09%.

Il bilanciamento tra asset, che si sono mossi in maniera assolutamente decorrelata, ha comportato un bilanciamento al momento 43% azionario e 57% obbligazionario.

Riavvicinandoci al 40/60 ipotetico la distribuzione, di euro 1159,27, vado ad accumularla nell’obbligazionario emergenti, acquistando ulteriori 90 quote al prezzo di 1125,36, oltre alle solite 5 di sottoscrizione.
Le singole azioni che scelsi un anno e 9 mesi fa, tematiche su tre settori europei di mia scelta come il Lusso (Hermes), le materie prime (Glencore) e la carta (Mondi), hanno rappresentato una scelta di successo, con gain medio superiore al 50%.
Anche qui vado a ritoccare per ribilanciare: vendo 1 quota di Hermes International per 1477 euro e pagando 185,8 euro di tasse ottengo 1286,2 euro netti.
Aggiungo questi all’obbligazionario dei paesi con copertura valutaria, comprando 14 quote di iShares JPM USD EM Bond Euro Hedged al prezzo di 1242,04 euro.
Il risultato finale è il seguente:

Questo bilanciamento ha portato l’azionario al 42% e l’obbligazionario al 58%.

La prossima revisione di questo ‘sbilanciato’ portafoglio a focus Bond Emergenti/Azionario Europa è attesa per giugno 2022.
P.C. 12/11/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *