Gestisci Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web. Questo cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Oro, Spezie e Tulipani

Elementi di Strategie d’Investimento Diversificate

Last Updated on 27/07/2024 by bowman

Ho deciso di provare a dare un mio contributo all’alfabetizzazione finanziaria arricchendo il mio Blog con qualcosa di un pò più articolato scritto da me.

E’ già disponibile da qualche giorno su Amazon un libricino che si chiama “Elementi di Base per Strategie d’Investimento Diversificate”. Si tratta di 71 pagine (chi le ha lette mi dice scorrevoli) che introducono un percorso che, tra una chiacchiera e l’altra, ha l’obiettivo di introdurre consumatori, investitori o semplici interessati al concetto di investimento diversificato.

Questo (primo) scritto è estremamente introduttivo, forse troppo per i lettori anche occasionali di questo Blog, ma si apre con una breve dissertazione sugli strumenti più comuni (e le loro caratteristiche ed insidie) a disposizione. Prosegue con una semplice analisi, del tutto illustrativa, di un investimento-tipo.

Non c’è bisogno di prenderne una copia cartacea su Amazon!
I lettori di questo Blog possono tranquillamente scaricarne una copia GRATUITA in PDF cliccando QUI.

E allora a che serve la versione cartacea disponibile su Amazon qui: https://www.amazon.it/dp/1661133932 ?

Sicuramente non serve a procurarmi (per l’incredibile prezzo di 3,3 euro) delle royalties o alcuna forma di guadagno/lucro, per me è un hobby e quindi le mie royalties sono impostate a ZERO, in pratica si paga solo la stampa ed il servizio di distribuzione ad Amazon.

La funzione è (oltre alla mia bibliofilia, ovviamente) un discorso di diffusione e fruibilità: non tutti possono/riescono ad accedere ai contenuti di un Blog. Io immagino il libricino cartaceo qualcosa da regalare, da ‘far leggere’: ad un amico, ad un genitore, ad un figlio, ad un conoscente che solitamente investe ma non è che abbia questa grande esperienza.

E’ un bieco trucco per far salire il profilo Mifid? No… quello purtroppo chi non fa consulenza ma solo vendita lo fa salire con altri trucchi. E’ il problema (per me) che chi non ha alfabetizzazione finanziaria non è in grado di valutare la qualità di chi ha di fronte come consulente. Di notte, come si dice, tutti i gatti sono neri.

La differenza tra la versione cartacea di Amazon e quella scaricabile in PDF da questo Blog è essenzialmente di una sezione, la seconda, facilmente sostituibile dai contenuti del Blog stesso. In altre parole ha ben poca utilità quella sezione per chi legge qui innumerevoli (e noiosi!) portafogli e simulazioni, mentre è utile per capire il mio approccio concreto agli investimenti (non solo “chiacchiere da venditore e poi chissà se ci guadagno”) a chi invece legge solo il libricino. D’altra parte non dare nulla di più a chi si disturba a prendere la versione cartacea non mi sembrava corretto.

Spero che piaccia, che ritorni utile. Non escludo che, tempo permettendo e se piacerà, possa avere dei seguiti (passando da elementi di ‘Base’ a qualcosa di via via meno elementare).

P.C. 29.02.2020    (sì, ho aspettato per pubblicare questo post oggi perché è 29 febbraio)

1 commento su “Elementi di Strategie d’Investimento Diversificate”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *