Gestisci Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web. Questo cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Oro, Spezie e Tulipani

DIOGENE: il “benchmark” dell’investitore pigro ci dice che in un anno la crescita è stata del +0,75%

Last Updated on 26/07/2024 by bowman

DIOGENE è l’essenza del portafoglio pigro: 2 ETF, il MSCI World ed il iShares Core Euro Government Bond, ovvero capitale di rischio dei paesi sviluppati vs titoli di Stato europei in Euro.

La strategia è stata inizialmente investire nei due asset al 50% ciascuno, ma nella versione a distribuzione e, ogni anno, reinvestire il provento cedolare solo nel governativo, questo nel lungo-lunghissimo termine dovrebbe aiutare a compensare un pò la maggiore crescita attesa degli asset azionari.

Questo portafoglio, soprattutto, fa da “benchmark” agli altri investimenti rappresentando il 50-50 puro.

La situazione di DIOGENE al 31.10.2023 è la seguente:

Notiamo che i due asset hanno distribuito, netto tasse, 381,15 per il governativo (oltre 3 volte e mezzo la distribuzione dello scorso anno!) e 688,2 per l’azionario.

Questi soldi li vado a reinvestire comprando 10 quote aggiuntive di iShares Core Euro Government bond. Questo accumulo produce la situazione finale:

Il capitale è arrivato a 107703,05 euro, in guadagno del +7,77% dalla creazione ben 4 anni fa. E’ interessante osservare il confronto tra DIOGENE, cresciuto dello 0,75% di un anno e del +7,77% in 4 anni, composto da un bilanciamento perfetto rischio/debito, ed il recentemente ribilanciato MIDEN cresciuto del +3,03% in 2 anni e mezzo, ma senza alcun rischio di mercato o tassi sul capitale iniziale.
P.C. 31/10/2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *