Oro, Spezie e Tulipani

NESTORE: un bilanciato obbligazionario a medio-lungo termine dal maggio 2022 in flessione del -1,28%.

NESTORE è un portafoglio che applica, tramite un portafoglio obbligazionario che rappresenta il 75% del capitale, una strategia di “conservazione” del capitale. Dal luglio del 2022 l’Europa ha affrontato 10 rialzi dei tassi consecutivi (l’ultimo oggi), ma come possiamo vedere questo portafoglio costruito con consapevolezza della fase di rialzo dei tassi in corso, ha subito […]

NESTORE: un bilanciato obbligazionario a medio-lungo termine dal maggio 2022 in flessione del -1,28%. Leggi tutto »

Il Ministro, l’Imprenditore e lo Youtuber: tre portafogli d’investimento REALI a confronto!

Nel video di oggi mostrerò (previa autorizzazione, ove necessaria) tre portafogli di investimenti reali, appartenuti a quelli che posso considerare tre profili “alti” per capitalizzazione e livello: il “Ministro”, lo “Youtuber” ed un “Imprenditore”. Di fatto sono i prodotti finanziari posseduti da un docente di economia, già ministro della Pubblica Istruzione, da un blogger e

Il Ministro, l’Imprenditore e lo Youtuber: tre portafogli d’investimento REALI a confronto! Leggi tutto »

TETRAKTIS: al terzo anniversario inizia a prendere forma come la “Strategia” condizioni il corso di investimenti altrimenti simili

Con il ribilanciamento quadrimestrale odierno i 4 portafogli “Lazy” ed ‘elementari’ del mio ”Tetraktis” iniziano a palesare delle differenze nei rendimenti, ma soprattutto nell’evoluzione dell’andamento del capitale, utili a capire come sia la strategia a darci una vera differenza. Aria, Acqua, Terra e Fuoco: abbiamo due portafogli perfettamente passivi, Aria e Terra, che prevedono che

TETRAKTIS: al terzo anniversario inizia a prendere forma come la “Strategia” condizioni il corso di investimenti altrimenti simili Leggi tutto »

LEONIDA: +23% in 3 anni per il portafoglio bilanciato-aggressivo “Valore”

Dopo 7 mesi è giunto il momento di ribilanciare LEONIDA, un portafoglio bilanciato-dinamico (75% di capitale di rischio) che ha come strategia il focalizzarsi su asset ‘Value’ ovvero il cui valore di bilancio risulti in qualche modo ‘elevato’ rispetto al prezzo di mercato delle azioni. E’ oltretutto un portafoglio a distribuzione: alcuni dei suoi “frutti”

LEONIDA: +23% in 3 anni per il portafoglio bilanciato-aggressivo “Valore” Leggi tutto »

SOCRATE: +3,16% in 1 anno con la strategia Difensiva ‘Classica’

E’ giunto a compimento il primo anno del portafoglio SOCRATE, un portafoglio a rischio moderato (37,5%) basato sui principi di selezione degli asset d’investimento tipici di una generazione di economisti che visse a cavallo della metà dello scorso secolo. SOCRATE si basa sull’abbinamento tra obbligazioni (essenzialmente governative) di alta qualità (le cosiddette “High Grade Bonds”

SOCRATE: +3,16% in 1 anno con la strategia Difensiva ‘Classica’ Leggi tutto »

CONCLUSIONE di CARONTE: Il Trionfo del Male!

Ad agosto di 3 anni fa, nel 2020, l’anno della Pandemia, non si faceva altro che parlare di ESG: energia pulita, fondi sull’Environmental Social e Government, il Riscaldamento Globale etc.. etc.. Le offerte commerciali ormai parlavano solo di Fotovoltaico, Energia Pulita, Socialmente Accettabile e quant’altro. Per andare in controtendenza ho voluto sperimentare un portafoglio VICEX:

CONCLUSIONE di CARONTE: Il Trionfo del Male! Leggi tutto »

PROMETEO: +10,4% in 8 mesi per il portafoglio “Crescita”

PROMETEO è un portafoglio nato alla fine del 2022 con una strategia azionaria-crescita. Anziché concentrarsi su pochi temi e settori diversifica su varie economie ed in tipologie diverse di settori ad alta crescita: settori innovativi dei paesi emergenti, tecnologici di paesi sviluppati, indici “all cap” che includono anche aziende più piccole, strategia “Momentum”, strategie su

PROMETEO: +10,4% in 8 mesi per il portafoglio “Crescita” Leggi tutto »

DAMOCLE: +21,9% continuando a bilanciare Nasdaq e Treasuries americani

Anticipo di qualche giorno, causa ferie programmate, la revisione trimestrale di DAMOCLE, uno dei portafogli con strategia personalizzata più interessanti. In questi mesi, di forte recupero per il Nasdaq gli ingressi che sono stati fatti di circa 5 quote nel corso dei ribassi del 2022 si stanno valorizzando. Contemporaneamente osserviamo una continua flessione, causa rialzo

DAMOCLE: +21,9% continuando a bilanciare Nasdaq e Treasuries americani Leggi tutto »

Torna in alto