Oro, Spezie e Tulipani

DAMOCLE: nuova impennata del portafoglio con strategia “QQQRevised”, +6% di crescita in 3 mesi

  Nel suo quarto anniversario questo portafoglio con una strategia proprietaria “QQQ Revised” realizza un nuovo scatto in avanti, portandosi a +6% rispetto a 3 mesi fa. La Gestione Separata di DAMOCLE, base ‘stabile’ che diversifica come natura l’investimento, ha riportato una rivalutazione del 2,84% nell’ultimo anno, dalla quale tratteniamo 1% di costi di gestione

DAMOCLE: nuova impennata del portafoglio con strategia “QQQRevised”, +6% di crescita in 3 mesi Leggi tutto »

BENNU: primo ribilanciamento biennale del portafoglio basato su fondamentali storici

BENNU è un portafoglio basato sul bilanciamento di fondamentali che, su un lungo storico, hanno mantenuto un’ottima efficienza (rapporto rendimento/rischio) ed una buona redditività. Il portafoglio, iniziato a maggio del 2021, compie oggi i suoi primi, negativi, 2 anni, e ci porta ad effettuare il primo ribilanciamento della sua storia. Andiamo a vedere cosa è

BENNU: primo ribilanciamento biennale del portafoglio basato su fondamentali storici Leggi tutto »

ELIO: il portafoglio che bilancia rischi diversi chiude il primo anno con un -2%.

 ELIO chiude il primo anno d’investimento con una performance a 12 mesi del -2%: Notiamo che la strategia di bilanciamento dei rischi a ridotto al minimo la flessione in un anno in cui si sono visti forti e rapidi rialzi dei tassi in Europa. Nessuna delle 5 “Aree” d’investimento ELIO eccede il 22% o è

ELIO: il portafoglio che bilancia rischi diversi chiude il primo anno con un -2%. Leggi tutto »

BTP Valore e Obbligazioni STEP-UP: un modo per stabilizzare il portafoglio?

Il nuovo BTP Valore, dalla maturità di 4 anni ed in collocamento gratuito tra 20 giorni, è un particolare tipo di obbligazione cosiddetta “Step UP”. Queste obbligazioni, che ogni anno pagano una cedola superiore a quella dell’anno precedente, hanno la caratteristica di essere ‘naturalmente flessibili’ come durata finanziaria, ovvero creare un ottimo effetto stabilizzatore sui

BTP Valore e Obbligazioni STEP-UP: un modo per stabilizzare il portafoglio? Leggi tutto »

TETRAKTIS: la Diversificazione delle 4 strategie “Elementari”

Siamo di nuovo insieme per un ribilanciamento periodico dei 4 portafogli del TETRAKTIS, dei portafogli che ci insegnano a capire ed apprezzare l’apporto della “Strategia” alla gestione del risparmio. Ora che, dopo 2 anni e 8 mesi, l’investimento in questi portafogli inizia ad essere stato un pò “Collaudato” e le 4 strategie tramite distribuzione/accumulo, accumulo,

TETRAKTIS: la Diversificazione delle 4 strategie “Elementari” Leggi tutto »

[RACCONTO] AZIONI vs INFLAZIONE: le avventure di Mr. Smith durante l’avverarsi dell’American Dream, ovvero dalla Corsa all’Oro nel Klondike (1896) alla fine della Seconda Guerra Mondiale (1946)

Fine del XIX secolo: l’unico indice di borsa ben registrato dell’epoca era il Dow Jones. Il Dow Jones era costituito dalle principali 12 ‘corporate’ scambiate nella borsa di New York, che rappresentavano all’epoca il 80% circa della capitalizzazione. Il primo prezzo disponibile di questo indice di 12 aziende era di 40 dollari nel maggio del

[RACCONTO] AZIONI vs INFLAZIONE: le avventure di Mr. Smith durante l’avverarsi dell’American Dream, ovvero dalla Corsa all’Oro nel Klondike (1896) alla fine della Seconda Guerra Mondiale (1946) Leggi tutto »

SOCRATE: il ‘saggio’ portafoglio difensivo recupera completamente la flessione del 2022

SOCRATE, un portafoglio difensivo “classico” che abbina obbligazioni sicure e azionario di alta qualità, mostra oggi un recupero totale dalle flessioni subite nell’ultimo trimestre del 2022 (il portafoglio inizia a settembre, in concomitanza con i più forti rialzi dei tassi europei). Il valore di portafoglio odierno, di 201389,02 euro è in gain del +0,7% da

SOCRATE: il ‘saggio’ portafoglio difensivo recupera completamente la flessione del 2022 Leggi tutto »

SIGFRIDO: l’ingresso sui massimi storici in un portafoglio “Quality” finora soffre un -5,5%

Siamo giunti alla seconda revisione di SIGFRIDO, un portafoglio bilanciato dinamico (2/3 azionario) su strategia “Quality”. L’ingresso 16 mesi fa, poco prima dell’inversione del mercato, in prossimità dei massimi, ha sfavorito come timing d’ingresso l’investimento, che riporta comunque una flessione abbastanza contenuta: Il portafoglio è in flessione del -5,5% rispetto a novembre del 2021, con

SIGFRIDO: l’ingresso sui massimi storici in un portafoglio “Quality” finora soffre un -5,5% Leggi tutto »

MIDEN: +2,85% in 2 anni e l’investimento privo di rischi palesa i suoi limiti

2 anni fa esatti ci siamo posti la domanda: è possibile investire “Senza Rischi” nell’epoca dei tassi negativi? La risposta è stata MIDEN ed è una risposta che dice che sì, è possibile, ma c’è un prezzo da pagare. Il prezzo sembrava all’investitore ulta-prudente accettabile nell’aprile del 2021, ma oggi questo portafoglio può darci un

MIDEN: +2,85% in 2 anni e l’investimento privo di rischi palesa i suoi limiti Leggi tutto »

Torna in alto