Oro, Spezie e Tulipani

PROMETEO: un portafoglio azionario “Crescita”

Sfidare il 2023 (e gli anni seguenti) con un portafoglio completamente azionario ‘Growth’? La sfida era allettante, anche per mostrare, nel tempo, quale può essere la volatilità ed il corso di un investimento di questo tipo. Ovviamente, con decine di migliaia di consulenti in Italia che amano ‘spingere’ sugli asset tematici all’ultima moda e invogliare […]

PROMETEO: un portafoglio azionario “Crescita” Leggi tutto »

PANTAGRUEL: costruzione di portafoglio work in progress3

23 giorni fa ero rimasto statico nella mia strategia per la costruzione del portafoglio “Pantagruel” prevedendo che il rialzo dei tassi del 16 dicembre avrebbe bruscamente interrotto l’euforia che aveva coinvolto nel mese precedente in particolare il comparto obbligazionario. Tale scenario si è puntualmente realizzato. Andiamo a vedere cosa è accaduto sui miei “ordini” con

PANTAGRUEL: costruzione di portafoglio work in progress3 Leggi tutto »

PERICLE: il portafoglio opportunistico resiste alla volatilità

PERICLE: una storia di gestione attiva nell’ultimo trimestre, che consente al portafoglio aggressivo-opportunistico di sopportare senza alcuna flessione la volatilità degli ultimi mesi. Questa è la situazione di PERICLE al 21.12.22: Come possiamo osservare il capitale di PERICLE è passato da 121497,11 del 21 settembre a 121249,81 di oggi (-0,21%). Quali operazioni vado a mettere

PERICLE: il portafoglio opportunistico resiste alla volatilità Leggi tutto »

PILLOLA: Fondo Attivo Blackrock Global Allocation VS Portafoglio di ETF, anni 2020-2022

Due anni fa esatti, nel mio video “Costruzione di un Portafoglio d’Investimento” simulai l’asset allocation di un fondo molto noto: il Blackrock Global Allocation.  Il Blackrock è un classico fondo Multi-Asset a benchmark con un connotato di gestione spiccatamente attivo. Parliamo di un fondo con 285 miliardi di AUM. Utilizzai tale asset allocation come base

PILLOLA: Fondo Attivo Blackrock Global Allocation VS Portafoglio di ETF, anni 2020-2022 Leggi tutto »

ATLANTE: CONCLUSIONE di un Portafoglio Azionario di ETF a PESI COSTANTI

ATLANTE è un portafoglio azionario di ETF che, iniziato esattamente tre anni fa, aveva l’obiettivo di mostrare l’applicazione (teoricamente molto semplice, nella pratica un pò meno) di un portafoglio di asset azionari che mantenessero tra loro, dei “Pesi Costanti”. Come strumenti sono stati scelti degli ETF, efficienti per via dei costi e della replica passiva

ATLANTE: CONCLUSIONE di un Portafoglio Azionario di ETF a PESI COSTANTI Leggi tutto »

LifeStrategy: secondo anniversario!

  E’ diventata ormai una piccola abitudine recensire l’andamento di questi ETF che appartengono ad una delle società di gestione passiva degli investimenti più nota, Vanguard, ed hanno la proprietà di rappresentare con un unico investimento indicizzato e sottoscrivibile in piccole quote un intero ‘portafoglio’. Il 2022 da qualcuno è stato definito come l’anno peggiore

LifeStrategy: secondo anniversario! Leggi tutto »

ERACLE: ulteriore -4% nella seconda metà del 2022 per il portafoglio azionario diversificato

Negli ultimi 6 mesi ERACLE, il portafoglio 90% azionario composto da un mix di azioni diversificate europee (50%), ETF globali e addirittura dei fondi attivi flessibili, ha sofferto un’ulteriore contrazione del proprio valore del 4%, dopo il -5,84% della prima metà del 2022. In tutto questo anno è costato circa un 10% al capitale di

ERACLE: ulteriore -4% nella seconda metà del 2022 per il portafoglio azionario diversificato Leggi tutto »

PANTAGRUEL: costruzione portafoglio work in progress2

 Il rialzo dell’obbligazionario e dell’azionario degli ultimi giorni non stanno aiutando molto nella crazione del mio portafoglio “Pantagruel”. Possiamo osservare che solo 3 obbligazione negli ultimi 15 giorni hanno raggiunto il mio prezzo limite e gli acquisti sono stati eseguiti: Sono riuscito a prendere 100000 euro di obbligazioni di HSBC Holding (la più grande banca

PANTAGRUEL: costruzione portafoglio work in progress2 Leggi tutto »

PILLOLA: perché NON FIDARSI del Consulente Finanziario

E’ il primo dicembre! Siete pronti al nuovo anno? Questo è l’ultimo mese che i Consulenti e gli altri predatori (Lupi, Coyote, etc…) dedicheranno al gettare le esche: Polizze a Gestione Separata, Titoli di Stato, Conti Deposito remunerati… i telefoni squillano per cercare di attirare nuove masse, soprattutto perché molte di quelle vecchie, acquisite durante

PILLOLA: perché NON FIDARSI del Consulente Finanziario Leggi tutto »

DAVID: i due anni del portafoglio a soglie d’ingresso

Siamo giunti alla nuova revisione bimestrale di DAVID: un portafoglio che si costruisce parzialmente da solo sulla base di soglie d’ingresso ribassiste fissate su molteplici asset. Inutile dire che per una strategia simile iniziata a fine 2020 quest’anno sia un momento di accumulo e di investimento piuttosto che un momento di risultati. Andiamo ad osservare

DAVID: i due anni del portafoglio a soglie d’ingresso Leggi tutto »

Torna in alto