Oro, Spezie e Tulipani

ARACNE: il portafoglio a strategia “Income” recupera il nominale, mentre incrementa più di sempre la distribuzione di rendimento

ARACNE ci da la possibilità di osservare gli effetti di un brusco rialzo dei tassi d’interesse sui famigerati portafogli “Income”, quei portafogli, spesso ad asset allocation bilanciata, che si focalizzano nell’uso di strumenti misurati per la loro capacità di distribuzione degli utili piuttosto che per la capacità di crescita del capitale. L’ultima revisione di ARACNE […]

ARACNE: il portafoglio a strategia “Income” recupera il nominale, mentre incrementa più di sempre la distribuzione di rendimento Leggi tutto »

Chiarezza sulla “Consulenza Bancaria”

Stavo pigramente guardando un ottimo video di MrRIP (minuto 11.15 di questo: https://www.youtube.com/watch?v=hUNLWqryEOU ) quando sono stato colpito da questa ‘pagina personale’ in cui un ”’consulente finanziario”’ spiega i servizi che lui, in quanto agente di una Rete mette a disposizione e che NON sono disponibili da un Consulente Bancario. Senz’altro io sono un consulente bancario (meglio

Chiarezza sulla “Consulenza Bancaria” Leggi tutto »

DAMOCLE: moderazione del rischio, alta redditività e focus sulla strategia “QQQRevised” offrono a questo portafoglio una crescita progressiva che arriva al +35,95%

Alcuni portafogli seguono delle ‘classiche’ asset allocation: spalmatura su vari sistemi economici (es. le varie economie regionali) dei rischio, bilanciamento tra azionario e capitale di debito (nella più classica delle strategie azionario a grande capitalizzazione e titoli di Stato), risk management che Harry Markowitz avrebbe identificato in un collocamento sulla “frontiera efficiente”. E poi anche

DAMOCLE: moderazione del rischio, alta redditività e focus sulla strategia “QQQRevised” offrono a questo portafoglio una crescita progressiva che arriva al +35,95% Leggi tutto »

IL “MERAVIGLIOSO MONDO DELLA GESTIONE DEL RISPARMIO”: l’Indennità di Portafoglio

La mia improvvisata replica alla LIVE con MrRIP è stata molto commentata e visualizzata, il che mi fa piacere. Mi fa piacere anche specificare in maniera dettagliata, nero su bianco ed assumendomene ogni responsabilità, quanto ho accennato nel video sul ‘modus operandi’ delle RETI/BANCHE che operano come collocatori di strumenti ad alto provvigionale (tipicamente Fondi

IL “MERAVIGLIOSO MONDO DELLA GESTIONE DEL RISPARMIO”: l’Indennità di Portafoglio Leggi tutto »

ELIO: la strategia “All Risk Balanced” e la neutralità al mercato

A due anni dalla creazione, due anni movimentati come il 2022 ed il 2023, ELIO ci mostra che tipo di ‘stabilità’ ha saputo garantire, pur con asset singolarmente dinamici, una strategia “All Risk Balanced”. I 5 ‘core’ del portafoglio: azionario mondiale ad alto dividendo, azionario USA a bassa volatilità, governativo europeo a breve termine, obbligazionario

ELIO: la strategia “All Risk Balanced” e la neutralità al mercato Leggi tutto »

ANNIBALE: +9% per il portafoglio a Medio Rischio a distribuzione

ANNIBALE è uno di quei portafogli che hanno affrontato di tutto: iniziato nel settembre del 2019, in un’epoca di tassi molto bassi, con un’allocazione prevalentemente obbligazionaria (30/70) e, peggio ancora, a distribuzione. Dopo pochi mesi ha affrontato il COVID, la crisi dell’obbligazionario del 2022 ed oggi torna a recuperare terreno, pur non avendo mai rinunciato

ANNIBALE: +9% per il portafoglio a Medio Rischio a distribuzione Leggi tutto »

DEDALO: il portafoglio obbligazionario a “Maturità Lunga” compensa 4 mesi negativi con i rendimenti

DEDALO rappresenta una delle massime sfide che ho accettato come Consulente: creare in un momento di TASSI NEGATIVI un portafoglio basato su una strategia obbligazionaria di lungo/lunghissimo termine, facendo capire con che accortezze ci si poteva porre di fronte ad un’esigenza completamente sbagliata per quel momento di mercato. Pur non avendo ancora recuperato pienamente la

DEDALO: il portafoglio obbligazionario a “Maturità Lunga” compensa 4 mesi negativi con i rendimenti Leggi tutto »

NESTORE: il portafoglio Conservativo a Medio-Lungo-Termine recupera tutta la ‘crisi’ del 2022 e passa in guadagno

NESTORE rappresenta un portafoglio a Medio-Lungo Termine molto moderato, finalizzato in primis alla conservazione del capitale dopo 8 anni.Iniziato 2 anni fa esatti, nel maggio del 2022, ha affrontato tutti i rialzi dei tassi “spaventosi” degli ultimi due anni (ricordiamo che alla creazione di NESTORE il tasso BCE era zero, oggi è al 4,5%, con

NESTORE: il portafoglio Conservativo a Medio-Lungo-Termine recupera tutta la ‘crisi’ del 2022 e passa in guadagno Leggi tutto »

SOCRATE: il portafoglio Difensivo di scuola ‘classica’ prosegue un trend di crescita costante

SOCRATE rappresenta un interessante portafoglio, basato sulla qualità dei sottostanti. L’ho definito un “Difensivo Classico”, la strategia sottostante è quella del Valore che si esplica sia nell’investimento “Value” tradizionale per l’azionario europeo, sia negli investimenti “Quality” “Large Cap” e “Wide Moat” sul mercato internazionale, specialmente USA. A questa quota di azionario, stabilita al 37,5% per

SOCRATE: il portafoglio Difensivo di scuola ‘classica’ prosegue un trend di crescita costante Leggi tutto »

Torna in alto