Oro, Spezie e Tulipani

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 7 – CONCLUSIONE -)

Eccoci arrivati al capitolo conclusivo del mio lungo monologo su tematiche previdenziali: Fondo Pensione? Un portafoglio di ETF a distribuzione (o meno) da mantenere con obiettivo previdenziale? O entrambi? E che differenze posso aspettarmi dalle due cose? Oggi parlo della differenza più “capitale” e forse giuridicamente rilevante: la SUCCESSIONE. Gli effetti sull’asse ereditario di una […]

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 7 – CONCLUSIONE -) Leggi tutto »

TERZIO: primo ribilanciamento della strategia ottimizzata per rischio/rendimento!

Apriamo ottobre con una strategia diversa dalle solite, perché ottimizzata sulla base di un parametro noto come Sharpe-Ratio. Il rapporto di Sharpe misura la performance di un investimento (o portafoglio) comparata ad un bene ‘privo di rischio’ (es. debito sovrano di un grande emittente considerato molto al sicuro dal rischio fallimento), dopo averla ponderata per

TERZIO: primo ribilanciamento della strategia ottimizzata per rischio/rendimento! Leggi tutto »

DEMETRA: +10,27% nel Primo Anno in compagnia della Madre di “Tutte le Stagioni”

Compie un anno, ed è alla sua seconda revisione, DEMETRA, il mio portafoglio con una complessa, ma mi auguro non banale né sbilanciata, strategia ”All Seasons”. Demetra è diviso in 5 “Core” o sottoportafogli (4 stagioni +1?) ognuno alimenta con la propria distribuzione quello successivo. Il Primo Core è l’obbligazionario di buon merito creditizio, poi

DEMETRA: +10,27% nel Primo Anno in compagnia della Madre di “Tutte le Stagioni” Leggi tutto »

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 6)

In questo Sesto Capitolo del mio lungo monologo su Fondi Pensione ed investimento in portafogli di ETF giungo al ‘clou’ del discorso: costruisco un Portafoglio di ETF di esempio che distribuisce dividendo ogni mese. A tale esempio si aggiunge una lunga premessa sulla sensatezza di tale operazione, sulla differenza tra réntier, portafoglio “Income” e portafoglio

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 6) Leggi tutto »

DAVID: revisione soglie e primo ingresso sulla Cina!

Come ogni 2 mesi devo revisionare David, il mio portafoglio basato su soglie d’accesso ribassiste. Questo portafoglio ha una sua particolare efficacia con mercati in ribasso (soprattutto se temporaneo!) e diventa un semplice ‘PAC’ con un andamento in costante rialzo come negli ultimi 5 bimestri. Ho deciso quindi, innanzittutto, di uniformare le soglie d’accesso di

DAVID: revisione soglie e primo ingresso sulla Cina! Leggi tutto »

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 5)

  Quinta parte della mia comparazione tra l’investimento in ETF con ‘finalità’ anche previdenziale ed i Fondi Pensione. In questa quinta sessione mi prendo 20 minuti scarsi per entrare nel vivo del discorso: – Trasformare in ETF un Fondo Pensione chiuso. Che risultati avremmo avuto negli anni? – Affrontiamo insieme alcuni calcoli e comparazioni per

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 5) Leggi tutto »

SISIFO: prima revisione per il portafoglio a distribuzione che accumula a leva sul Nasdaq!

Siamo giunti alla prima revisione di SISIFO, portafoglio interessante poiché associa un’asset allocation bilanciata 40/60 a distribuzione ad un asset da veri speculatori: l’ETF a Leva 2 sul Nasdaq della Lyxor, di recente negoziazione sul mercato azionario. Vediamo come sono andate le cose nei primi 7 mesi di vita del portafoglio: In 7 mesi la

SISIFO: prima revisione per il portafoglio a distribuzione che accumula a leva sul Nasdaq! Leggi tutto »

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessioni 3 e 4)

 Due nuove ‘puntate’ della mia chiacchierata previdenziale: SESSIONE 3: la Fase di Erogazione Rapido discorso concettuale su cosa avviene, dopo aver visto l’accumulo nel tempo, nella fase di ‘prestazione’. Da dove arriveranno i miei soldi se ho versato i contributi all’INPS, rispetto all’ipotesi in cui abbia trasformato in rendita il montante del mio Fondo Pensione,

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessioni 3 e 4) Leggi tutto »

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 2)

  In questa seconda sessione vado ad affrontare i seguenti argomenti: – I Costi: sul sito della Covip è possibile interrogare gli ISC (Indici Sintetici di Costo) dei fondi pensione collocati in Italia. Se ipotizzassi che il rendimento di un fondo pensione fosse paragonabile a quello di un portafoglio di ETF, questi costi come inciderebbero,

VIDEO: ETF a distribuzione come alternativa previdenziale? (Sessione 2) Leggi tutto »

PERICLE: nuova revisione trimestrale per il portafoglio opportunistico e flessibile

Siamo giunti ad una nuova revisione trimestrale per PERICLE, il portafoglio che cerca di mostrare le conseguenze di una gestione flessibile, opportunistica e decisamente dinamica. Vediamo cosa è accaduto questa estate: Come possiamo osservare alcuni asset di Pericle hanno remato contro rispetto al resto del portafoglio: Brasile, Corea e soprattutto Cina sono andati incontro ad

PERICLE: nuova revisione trimestrale per il portafoglio opportunistico e flessibile Leggi tutto »

Torna in alto