Oro, Spezie e Tulipani

ETF: alcune “New Entry” di Giugno 2021

Gli ultimi mesi sono stati molto interessanti dal punto di vista dei nuovi ETF disponibili sul segmento ETFPlus di Borsa Italiana, un mercato dall’offerta sempre più ampia che sfida il catalogo di “fondi attivi” di qualsiasi collocatore. Per non affrontare una rassegna troppo lunga voglio percorrere solo alcune new entry di giugno 2021, escludendo titoli […]

ETF: alcune “New Entry” di Giugno 2021 Leggi tutto »

PERICLE: la gestione ‘attiva’ ed opportunistica fa salire il nostro portafoglio amante del rischio a +19,62% in 2 anni

Oggi PERICLE, portafoglio “Opportunity” a gestione “Attiva” compie 2 anni. Questo portafoglio amante del rischio (bilanciato aggressivo 80% azionario con strategia ‘opporunity’) nacque due anni fa per dimostrare le caratteristiche (e a mio umile avviso i limiti) di una strategia basata sull’inseguire le opportunità di mercato. Quante volte il “consulente” ci chiama e ci fa

PERICLE: la gestione ‘attiva’ ed opportunistica fa salire il nostro portafoglio amante del rischio a +19,62% in 2 anni Leggi tutto »

DEDALO: il portafoglio che ci mostra cosa significa investire in obbligazionario a lungo termine nell’epoca dei tassi negativi!

Ritengo che DEDALO sia, e sicuramente lo sarà nei prossimi anni, in assoluto uno dei portafogli più sfidanti, ma anche uno dei più interessanti dal punto di vista “didattico”. E’ la storia di cosa accade ad un investitore che inizia un investimento con obbligazioni a lunga durata finanziaria nell’epoca storica conosciuta di più bassi tassi

DEDALO: il portafoglio che ci mostra cosa significa investire in obbligazionario a lungo termine nell’epoca dei tassi negativi! Leggi tutto »

ARACNE: rendita distribuita e crescita del capitale con il bilanciato “Income” dei ‘Ragni’ della Gestione del Risparmio…

ARACNE è un portafoglio “Income”, nato con un bilanciamento 40% azionario e 60% obbligazionario è composto da una selezione di ETF (tutti della casa SPDR) selezionati in base alla loro capacità di generare e distribuire reddito… obbligazionari a distribuzione, azionari dal dividendo selezionato etc… Gli ultimi 12 mesi rappresentano forse l’anno dell’ultimo secolo più povero

ARACNE: rendita distribuita e crescita del capitale con il bilanciato “Income” dei ‘Ragni’ della Gestione del Risparmio… Leggi tutto »

ERACLE: +24,19% in 2 anni per il portafoglio con strategia “cassettista” che mixa singole azioni diversificate ed ETF

Eracle è un portafoglio principalmente azionario che mostra la strategia del “Cassettista” azionario con l’utilizzo di singoli titoli azionari. Il comportamento usuale di questi investitori spesso considerati un pò ‘old school’ (quando in Italia erano ancora poco diffusi o estremamente sconvenienti gli investimenti in fondi e andava di modo scegliere le azioni ‘del cuore’ sul

ERACLE: +24,19% in 2 anni per il portafoglio con strategia “cassettista” che mixa singole azioni diversificate ed ETF Leggi tutto »

Gli ETF di Ossiam

Ossiam è un giovane ed innovativo asset-manager specializzato in strutture a Smart Beta, con sede a Parigi, appartenente alla galassia Natixis (banca d’affari francese nata 15 anni fa dal vecchio Banque Populaire e Groupe Caisse d’Epargne) ovvero gruppo BPCE. La caratteristica di Ossiam rispetto ad altre società di gestione del risparmio specializzate in ETF è

Gli ETF di Ossiam Leggi tutto »

DAVID: un altro bimestre di rialzo per il portafoglio ribassista

Può essere molto difficile mantenere costanza e strategia per un portafoglio come David: che applica una tecnica di entrata opportunistica su ribassi e, in alternativa, un semplice, pigro, accumulo su 4 asset diversificati. Anche in questo bimestre nessun asset di David ha infranto le soglie d’investimento, poiché i mercati se hanno rallentato forse leggermente la

DAVID: un altro bimestre di rialzo per il portafoglio ribassista Leggi tutto »

DAMOCLE: 2 anni di portafoglio a strategia “QQQ Revised”

Damocle, il nostro portafoglio a rischio moderato, bilanciato secondo una strategia di bilanciamento che rappresenta una variante più “Europea” del classico abbinamento QQQ tra Treasury-Bond e Nasdaq, compie il suo secondo anno di vita. Trovandoci ad un anniversario dalla sottoscrizione, vado innanzitutto a calcolare la valorizzazione della mia polizza a Gestione Separata pura, in euro.

DAMOCLE: 2 anni di portafoglio a strategia “QQQ Revised” Leggi tutto »

PAN: +30% in 14 mesi con la strategia a market timing

PAN rappresenta il portafoglio che ha beneficiato di un ottimo market timing. Durante uno storno significativo di mercato come quello di 14 mesi fa abbiamo creato un investimento non troppo azzardato (bilanciato 40% azionario) per intervenire su valori di mercato decisamente più bassi di quelli di appena un mese prima. Il nome infatti deriva dal

PAN: +30% in 14 mesi con la strategia a market timing Leggi tutto »

Torna in alto