Oro, Spezie e Tulipani

TRINO: un macro-portafoglio moderato con direct-indexing

Porto alla luce oggi uno degli sforzi più significativi, finora, del Blog. Introducendo il concetto di Direct-Indexing. Ad oggi una tecnica nota come direct-indexing è applicabile o in maniera grossolana oppure per portafogli di grandi dimensioni, ovvero “macro”. Consiste nel sostituire uno (o più… buona fortuna) asset all’interno di un portafoglio, solitamente rappresentati da un […]

TRINO: un macro-portafoglio moderato con direct-indexing Leggi tutto »

TERZIO: un portafoglio 1/3-1/3-1/3 “High Sharpe”

Avevamo lasciato il nostro Paolo neo pensionato protagonista di una storia di LifeCycle e risparmio, subito dopo la pensione, giunta meritatamente all’inizio del 2021. Nel frattempo il nostro Paolo (nel suo mondo alternativo non ci sono lockdown) ha comprato casa al mare, ha incassato sul conto il suo risparmio di una vita, si sta godendo la macchina

TERZIO: un portafoglio 1/3-1/3-1/3 “High Sharpe” Leggi tutto »

DEMETRA: +8% in sei mesi per il mio “All Seasons” bilanciato

Primo semestre del portafoglio Demetra, un interessante portafoglio bilanciato nato con 45% di azionario, basato su una diversificazione sulla base della nota struttura “All Seasons” su 5 “Core”, ovvero sotto-portafogli, diversi. La nostra Dèa delle stagioni ha dato i suoi frutti nei 6 mesi iniziali del portafoglio, vediamo come è andata: Possiamo osservare che, come

DEMETRA: +8% in sei mesi per il mio “All Seasons” bilanciato Leggi tutto »

DAVID: secondo bimestre di un portafoglio ribassista con un mercato rialzista

David, un portafoglio basato su ingressi “a soglia di ribasso” bimestrali, continua ad affrontare un mercato rialzista. Questo significa, partendo collocato tutto in liquidità, bassa crescita e sostanzialmente un “PAC” costante sui 4 asset del “Core 1”. Mi è stato chiesto che soglie ho utilizzato per gli ingressi sui vari asset. Grossomodo sono queste (in

DAVID: secondo bimestre di un portafoglio ribassista con un mercato rialzista Leggi tutto »

BALIANO: il portafoglio tematico “difensivo” dopo 2 anni e 3 mesi

E’ giunto il momento di confrontarci con il nostro “difensore”: Baliano, un portafoglio costruito al culmine delle incertezze del 2018, cresciuto nel recupero del 2019 e che ha dovuto affrontare anche il Covid nel 2020. Innanzitutto una rettifica sulla mia ultima revisione di agosto 2020: quando disinvestii alcuni asset dimenticai, nel secondo resoconto, di riallocare

BALIANO: il portafoglio tematico “difensivo” dopo 2 anni e 3 mesi Leggi tutto »

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 6: Il Consulente

Eccoci all’ultimo capitolo del mio Tutorial sulla Costruzione di un Portafoglio d’Investimento. Sicuramente non si tratta dei video più brevi ed accattivanti di YouTube e quest’ultimo copre quasi un’ora, dovendo affrontare un argomento più discorsivo, dover descrivere ed inquadrare il mercato ed il mondo della consulenza, ma, soprattutto, chiudere con delle Conclusioni finali. Mi auguro

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 6: Il Consulente Leggi tutto »

PERICLE: +15,58 il portafoglio aggressivo ed “attivo”

E’ giunto il momento della revisione periodica di Pericle, il nostro portafoglio bilanciato aggressivo dove la gestione è completamente “attiva” e discrezionale. Vediamo cosa è successo al portafoglio da dicembre a oggi: Innanzitutto il fondo Vanguard Global Value Factor, sottoscritto su mercati esteri (non è quotato su ETFPlus, bensì su Xetra), è stato liquidato qualche

PERICLE: +15,58 il portafoglio aggressivo ed “attivo” Leggi tutto »

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 5: Emotività e Finanza Comportamentale

 Prosegue, nonostante il lockdown, il mio Tutorial sulla Creazione di un Portafoglio d’Investimento. Siamo arrivati al Quinto Capitolo. Parliamo oggi di Emotività, Psiche e Finanza Comportamentale, tra i principali ostacoli da superare per gestire in maniera quanto più razionale possibile il portafoglio che abbiamo progettato. Auguro a tutti buona visione, sperando che l’opera risulti utile

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 5: Emotività e Finanza Comportamentale Leggi tutto »

RACCONTO: La storia di Paolo, un racconto di risparmio e LifeCycle

 Progettare una simulazione di portafoglio LifeCycle è un esercizio troppo lungo, generazionale. Ho pensato quindi di divertirmi con un racconto. Paolo, un uomo qualunque e la sua storia di investimento “lifecycle” 1980 Paolo è nato nel 1960, figlio di una famiglia povera (nessun bene di proprietà famigliare e genitori che essenzialmente gli lasceranno solo dei

RACCONTO: La storia di Paolo, un racconto di risparmio e LifeCycle Leggi tutto »

FORMAZIONE: origine di crisi finanziaria e recessione

Arricchisco il mio Blog con un video interessante, a mio avviso formazione propedeutica fondamentale per potersi avvicinare al concetto di investimento/risparmio e forse anche per comprendere/apprezzare alcune delle strategie e delle dinamiche finanziarie trattate nel Blog. Le 2 ore di lezione del Politecnico di Milano del prof. Sdogati, che riassumono tutto: tassi d’interesse, bilancia commerciale,

FORMAZIONE: origine di crisi finanziaria e recessione Leggi tutto »

Torna in alto