Oro, Spezie e Tulipani

BALIANO: III rendiconto, avanzando e difendendosi

Baliano è un portafoglio bilanciato, costruito con la strategia di vedere cosa sarebbe accaduto affrontando una probabile fine di ciclo economico (così appariva la situazione dell’economia mondiale alla fine del 2018) con un orizzonte temporale breve ed una focalizzazione tematica difensiva e relativamente anti-ciclica. La strategia di Baliano è stata abbracciata da una buona quota […]

BALIANO: III rendiconto, avanzando e difendendosi Leggi tutto »

CARONTE: un portfoglio aggressivo a breve termine “VICEX”

Ogni tanto, anche per cambiare, voglio creare qualche portafoglio più da ‘divertimento’. La molta attenzione, nel settore della gestione del risparmio, verso tematiche ESG mi ha causato una spiccata allergia al tema. In realtà la ratio dell’investimento Environmental Social e Governance è giusta e meritevole, tuttavia l’ipocrisia di un mondo, quello del Wealth Management, sempre

CARONTE: un portfoglio aggressivo a breve termine “VICEX” Leggi tutto »

ATLANTE: il recupero del portafoglio 100% azionario con strategia a ‘Pesi Costanti’

Atlante è un altro portafoglio, come Decio, danneggiato da un timing d’investimento iniziale pessimo. Creandolo con un’asset allocation 100% azionaria, anche se diversificata in tutti e 5 i continenti e studiata per analizzare le difficoltà di attuazione di una strategia a ‘Pesi Costanti’, l’inizio d’investimento sui massimi di dicembre di un anno ‘record’ per l’azionario

ATLANTE: il recupero del portafoglio 100% azionario con strategia a ‘Pesi Costanti’ Leggi tutto »

DECIO: la prova del portafoglio bilanciato investito subito prima del Covid!

Quando ho simulato il portafoglio Decio, un bilanciato dinamico che cerca di utilizzare 10 strumenti efficienti per investire i soldi per 5 anni, volevo simulare la situazione di qualcuno che inizia l’investimento in un momento molto positivo per i mercati finanziari. Il 3 febbraio del 2020 il mercato veniva fuori da un corso di crescita

DECIO: la prova del portafoglio bilanciato investito subito prima del Covid! Leggi tutto »

Attenzione ai TASSI: il rischio che si assume chi entra nell’obbligazionario dopo il crollo dei tassi d’interesse

Chi si trova oggi a costruire un portafoglio d’investimento, troverà delle relative opportunità nelle aziende cosiddette “Value”: asset svalutati rispetto agli utili pre-covid ed ai valori contabili delle aziende. Al contempo si troverà a correre un significativo, spesso mal percepito, RISCHIO TASSI. E’ opportuno valutare se è il caso di selezionare per l’asset class Governativo/Obbligazionario

Attenzione ai TASSI: il rischio che si assume chi entra nell’obbligazionario dopo il crollo dei tassi d’interesse Leggi tutto »

BOEZIO: III Semestre del Portafoglio MultiStrategia ad Evoluzione

Siamo al terzo rendiconto semestrale per Boezio, un portafoglio molto semplice che serve a capire cosa accade quando si applica un approccio ‘flessibile’ (con asset allocation che varia nel tempo) multi-strategia ed a capitalizzazione dei dividendi ad evoluzione. L’evoluzione vuol dire utilizzare i dividendi per acquisire, di volta in volta, asset più rischiosi della media

BOEZIO: III Semestre del Portafoglio MultiStrategia ad Evoluzione Leggi tutto »

DEUCALIONE: 2 anni con un portafoglio di 30 ETF a distribuzione

Deucalione, il primo portafoglio simulato su questo Blog, raggiunge i 2 anni d’età. Quando ho creato Deucalione, nell’estate del 2018, volevo creare un portafoglio tutt’altro che perfetto, ‘estremo’ nell’utilizzo di un gran numero di ETF (e utilizzando solo quelli rinunciare a qualsiasi efficienza fiscale) selezionando strumenti noti per la distribuzione del capitale, i vari ‘high

DEUCALIONE: 2 anni con un portafoglio di 30 ETF a distribuzione Leggi tutto »

PSICHE: nel III trimestre con un portafoglio diversificato globale a fronte di un recupero concentrato

Psiche, come Amore, simula una strategia estremamente complessa, che probabilmente non ho ponderato bene: in particolare non ho progettato un sufficiente dividend yield per ottenere un accumulo trimestrale adeguato ad una più spiccata politica di consolidamento verso l’obbligazionario, in altre parole sarà lunga e non facile la ricerca di una neutralità al mercato. Come tutti

PSICHE: nel III trimestre con un portafoglio diversificato globale a fronte di un recupero concentrato Leggi tutto »

AMORE: III trimestre del portafoglio distribuzione obbligazionaria ed accumulo azionario

Perseguendo una strategia, insieme al suo compagno Psiche, di difficilissima ‘market neutrality’, Amore ha subito nell’ultimo rendiconto trimestrale, caduto un mese dopo l’apice della crisi Covid, una forte svalutazione, legata soprattutto al problema delle obbligazioni in valuta estera e spesso ‘debole’. Nel terzo trimestre, naturalmente, la situazione è ampiamente migliorata ed ovviamente l’asset azionario acquistato

AMORE: III trimestre del portafoglio distribuzione obbligazionaria ed accumulo azionario Leggi tutto »

Torna in alto