Oro, Spezie e Tulipani

DEMETRA: con la primavera dei mercati “sboccia” Demetra, il portafoglio con strategia ‘All Seasons’

Gli ultimi sei mesi, con il decollo degli azionari ed il recupero delle obbligazioni in attesa di ribassi globali dei tassi d’interesse, hanno fatto ‘fiorire’ un portafoglio “All Seasons” come DEMETRA. Vediamo quale è la situazione attuale di questo elaborato portafoglio: La massiccia distribuzione di dividendi mi ha fatto accumulare 1367,79 euro dal CORE1, composto […]

DEMETRA: con la primavera dei mercati “sboccia” Demetra, il portafoglio con strategia ‘All Seasons’ Leggi tutto »

URANO: un portafoglio dinamico, di lungo termine, con strategia “Mega-Income”

In un portafoglio d’investimento si definisce “Income” una strategia concentrata sulla generazione di un flusso di reddito regolar e costante. L’obiettivo primario del portafoglio diventa la massimizzazione delle entrate derivanti dagli investimenti piuttosto che la crescita del capitale. Tale strategia predilige usualmente degli investimenti in grado di offrire un flusso di cedole e dividendi regolari,

URANO: un portafoglio dinamico, di lungo termine, con strategia “Mega-Income” Leggi tutto »

MENIPPO: il recupero dopo il ribilanciamento del portafoglio 75% capitale di debito “low cost” e ‘prudente’

MENIPPO è uno di quei portafogli iniziati con un ‘market timing’, ovvero un momento d’ingresso nell’investimento, decisamente pessimo. In quanto portafoglio “Prudente” a 6 anni l’obiettivo era innanzitutto preservare il capitale a scadenza e poi dopo, semmai, portare un guadagno. Questo lo rende molto esposto al rischio inflazione, ma resiliente in caso di difficoltà dei

MENIPPO: il recupero dopo il ribilanciamento del portafoglio 75% capitale di debito “low cost” e ‘prudente’ Leggi tutto »

LIVE con MrRIP: Seconda Parte

Nella seconda parte della LIVE, MrRIP ha inserito la testimonianza di Paolo, un HNWI (High Net Worth Individual) molto evoluto (formazione finanziaria specifica, amministratore di un’azienda). Il mondo della consulenza può facilmente lavorare screditando chi (anche se molto preparato) come MrRIP fa lo YouTuber e, di fatto, l’Influencer, puntando soprattutto sulla diffidenza per certe categorie

LIVE con MrRIP: Seconda Parte Leggi tutto »

TALO: il portafoglio con strategia a “Focus” cresce del +6,5% in 7 mesi

Dopo diversi anni di ‘sofferenza’ TALO, un portafoglio con una strategia a focus su asset dall’andamento spesso complementare come le obbligazioni dei paesi emergenti e l’azionario europeo (entrambi declinati in varie sfumature nella scelta dei titoli che lo compongono), riemerge dal ‘rosso’ in cui era sprofondato nel 2022: Vado a ribilanciare utilizzando la liquidità resa

TALO: il portafoglio con strategia a “Focus” cresce del +6,5% in 7 mesi Leggi tutto »

La Manipolazione Mentale e la Consulenza Finanziaria

  Oggi parliamo di un argomento estremamente affascinante: la Manipolazione Mentale. Tutti i (bravi) commerciali devono saper ricorrere a tecniche di manipolazione per convincere i clienti, ma i Consulenti Finanziari ne sono usualmente particolarmente esperti. Come funziona questa Manipolazione? Come capire se qualcuno ci ha manipolato o ha provato a farlo? Buona visione a tutti!

La Manipolazione Mentale e la Consulenza Finanziaria Leggi tutto »

LIVE con MrRIP: il meraviglioso mondo delle Unit Linked

Qualche giorno fa io ed un altro Paolo, che rappresenta il classico HNWI (gli High Net Worth Individual nella consulenza finanziaria rappresentano il target privilegiato, in quanto individui con patrimonio netto elevato, generalmente considerato per soglie a partire dai 5 milioni di euro in su), siamo stati ospiti di MrRIP sul suo canale, con una

LIVE con MrRIP: il meraviglioso mondo delle Unit Linked Leggi tutto »

PARIDE: +9,65%, era davvero impossibile investire PRUDENTE e a CAPITALE PROTETTO nel 2019?

Chiedendo consulenza a chiunque, 5 anni fa, nel febbraio del 2019, avreste ottenuto la medesima risposta “non c’è nulla a capitale certo che dia rendimento”. O un più sbrigativo “investire prudente oggi è impossibile”. In effetti il tasso Euribor 3 mesi, che si è aggirato intorno al 4% per tutto il 2023, nel febbraio 2019

PARIDE: +9,65%, era davvero impossibile investire PRUDENTE e a CAPITALE PROTETTO nel 2019? Leggi tutto »

Torna in alto