Oro, Spezie e Tulipani

bowman

Elementi di Base per Strategie d’Investimento Diversificate (ebook)

A seguito di diverse richieste mi sono convinto a rendere disponibile anche in versione Kindle, come ebook, il mio piccolo manualetto introduttivo su investimenti e strategie. Si trova su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B086WK6T8K Originariamente ho optato per diffondere la copia cartacea del testo integrale perché l’ho considerato un modo di raggiungere chi usualmente non legge il Blog. Mi

Elementi di Base per Strategie d’Investimento Diversificate (ebook) Leggi tutto »

L’innovazione ci salverà? (Parte Prima)

Sto approfondendo un pò di letture sulla creazione degli indici da parte della società FTSE Russel Group, la società britannica specializzata nel creare e gestire gli indici con l’acronimo Financial Times Stock Exchange. Questo, ovviamente, perché alcuni moderni strumenti a disposizione di risparmiatori come me e consulenti (sempre come me) utilizzano tali indici come benchmark.

L’innovazione ci salverà? (Parte Prima) Leggi tutto »

ARTICOLO: This Time is Different?

Sono trascorsi dieci anni dalla pubblicazione del pregevole saggio degli economisti Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff intitolato “This Time is Different: Eight Centuries of Financial Folly” (Princeton University Press, 2009). Quanto descritto dal titolo del saggio è il commento che oggi riportano molti giornali ed addetti ai lavori, sul tipo di shock economico cui tutti

ARTICOLO: This Time is Different? Leggi tutto »

Titoli di Stato di Paesi Emergenti, alcune valutazioni

La pandemia globale ed il crollo delle quotazioni del petrolio hanno avuto un forte impatto negativo sulle valorizzazioni del debito emergente. In questa fase appare come un investimento che, se a livello macroeconomico apre a dubbi ed incertezze, a livello prettamente finanziario sta offrendo una tra le maggiori opportunità dell’ultimo decennio. Spesso, tra l’altro, quando

Titoli di Stato di Paesi Emergenti, alcune valutazioni Leggi tutto »

PERICLE: III Ribilanciamento Trimestrale

A metà di un 2019 record per i mercati finanziari ho simulato Pericle, un portafoglio che cerca di riprodurre alcuni fondi flessibili che uniscono alla massima aggressività (quindi rischio/rendimento con approccio speculativo) una strategia ‘opportunity’ andando a cercare i settori potenzialmente più volatili (e quindi promettenti) del mercato. In pratica Pericle, come dice il nome,

PERICLE: III Ribilanciamento Trimestrale Leggi tutto »

PAN: un Portafoglio Bilanciato per un recupero di Breve Termine

La paura domina i mercati. I risparmiatori, chiusi in casa, si pongono le domande che tutti ci poniamo: ci sarà un rimbalzo? Quali saranno gli effetti sull’economia a lungo termine? Quali tempistiche osserveranno i mercati? Ci sono mille ipotesi e soluzioni ‘facili’: Goldman Sachs stima un’ulteriore flessione seguita da un mega-rimbalzo, altri ipotizzano il crollo

PAN: un Portafoglio Bilanciato per un recupero di Breve Termine Leggi tutto »

Il Bollettino di Guerra dell’Ultimo Mese

Ci troviamo ad assistere ad un momento molto particolare sui mercati finanziari. Non tutti coloro che investono hanno sperimentato direttamente sulla loro pelle un panic-selling che infligge una svalutazione del 25/30% all’azionario mondiale in un solo mese. Sono, ovviamente, anche momenti di straordinarie opportunità. Ritengo che i mercati, distorti (come continuo a sostenere) da un

Il Bollettino di Guerra dell’Ultimo Mese Leggi tutto »

Torna in alto