Oro, Spezie e Tulipani

bowman

DEUCALIONE: il III Semestre del Portafoglio di 30 ETF Bilanciato a Distribuzione

Sono passati esattamente 6 mesi dall’ultimo rendiconto semestrale di Deucalione, il portafoglio bilanciato dinamico (costruito grossomodo con un 60% azionario e 40% obbligazionario) composto completamente da ETF a distribuzione. La strategia di Deucalione è quella di produrre una sorta di piccola ‘rendita’ costante o quasi nel tempo, facendo ‘navigare’ il controvalore del capitale attraverso le […]

DEUCALIONE: il III Semestre del Portafoglio di 30 ETF Bilanciato a Distribuzione Leggi tutto »

Articolo: float-adjusting e difese ‘alternative’ da potenziali bolle sui tassi

Approfitto di una domanda che mi è stata fatta per condividere alcune informazioni che fanno capire come alcuni indici (e quindi ETF e Fondi che ne replicano/seguono le strategie) siano costruiti seguendo tecniche e criteri che dovrebbero cercare indirettamente di limare alcuni ”rischi” o caratteristiche del mercato. Questo è anche quello che, a mio avviso,

Articolo: float-adjusting e difese ‘alternative’ da potenziali bolle sui tassi Leggi tutto »

PSICHE: Azionario Diversificato a Distribuzione/Accumulo che chiude il primo trimestre a +6,97%

Dopo il rendiconto di ieri sul portafoglio Amore non posso non proseguire con il rendiconto trimestrale del suo ‘gemello’: Psiche. Psiche, ricordiamo è un portafoglio 90% azionario diversificato tramite una asset allocation geografica che rapporta le singole economie al loro PIL a parità di potere d’acquisto, ottenendo una sorta di diversificazione ponderata per paesi. Il

PSICHE: Azionario Diversificato a Distribuzione/Accumulo che chiude il primo trimestre a +6,97% Leggi tutto »

AMORE (Rendiconto del I Trimestre): High Income Market Neutrality come strategia per il 2020?

Cercando di non mancare gli appuntamenti di questo mese di Gennaio 2020, provvedo al rendiconto trimestrale della coppia più ‘impegnativa’ di portafogli. Tre mesi fa, nell’ultimo trimestre di un 2019 di crescita impetuosa e costante di tutti gli Asset, avevo iniziato a studiare tecniche per cercare di decorrelarci, per quanto possibile, dal mercato azionario, mantenendo

AMORE (Rendiconto del I Trimestre): High Income Market Neutrality come strategia per il 2020? Leggi tutto »

BALIANO! Oltre il +20% di crescita in 14 mesi

A gennaio 2020 il Portafoglio Baliano prevede il suo secondo rendiconto settimestrale, raggiungendo 1/3 del suo orizzonte d’investimento, concepito a 42 mesi. Baliano è un portafoglio che prevede una strategia ben precisa, ed illustra secondo me con molta chiarezza quale può essere il servizio ed il valore aggiunto di una gestione professionale con consulente. La

BALIANO! Oltre il +20% di crescita in 14 mesi Leggi tutto »

Riflessione: dal Consulente Finanziario all’Assistente Finanziario

Vorrei condividere una mia pura considerazione/speculazione. Ad oggi per non andare ‘da soli’ verso l’investimento finanziario o la pianificazione finanziaria, che può essere un approccio più completo ed a 360 gradi, esistono vari metodi.  L’alternativa è il “self service” o il trading, attività che si può fare con successo (soprattutto quando il mercato aiuta un

Riflessione: dal Consulente Finanziario all’Assistente Finanziario Leggi tutto »

Tavola Periodica dei Rendimenti (inizio 2020)

Iniziamo il 2020 aggiornando la mia Tavola Periodica dei Rendimenti a 24 Asset Class: Nota Metodologica: Dal momento che l’altroieri ho postato un bel istogramma delle eccellenti performance YTD (Year-To-Date, ovvero ‘da inizio anno a oggi’) qualcuno potrà notare che, per dire, +21,1% nel primo semestre e +11,7% nel secondo non fanno, per le nostre

Tavola Periodica dei Rendimenti (inizio 2020) Leggi tutto »

Secondo rendiconto trimestrale di PERICLE: un portafoglio bilanciato dinamico, con gestione attiva flessibile ed opportunistica

A fine estate ho effettuato il primo rendiconto e ribilanciamento trimestrale del portafoglio più ‘attivo’, flessibile ed opportunistico tra le mie simulazioni: PERICLE, un bilanciato aggressivo che coniuga un 80% del capitale investito in azioni, derivati, commodities ed asset ad elevata volatilità con un 20% circa di obbligazionari comunque rischiosi perché esposti a mercati emergenti

Secondo rendiconto trimestrale di PERICLE: un portafoglio bilanciato dinamico, con gestione attiva flessibile ed opportunistica Leggi tutto »

Torna in alto