Oro, Spezie e Tulipani

DAVID

DAVID: +5,71% per il portafoglio a strategia ribassista ormai giunto a ‘compimento’

DAVID è un portafoglio dall’avvio “lento” basato su una strategia a soglie d’ingresso prefissate durante i ribassi del mercato. Iniziato alla fine del 2020 ed attraversando un lungo anno 2021 positivo, ha iniziato seriamente ad accumulare liquidità negli asset di portafoglio circa due anni fa, ed ha proseguito fino al marzo 2023, in cui è […]

DAVID: +5,71% per il portafoglio a strategia ribassista ormai giunto a ‘compimento’ Leggi tutto »

DAVID: inizia una nuova fase per il portafoglio a strategia d’ingresso ribassista!

Siamo al tredicesimo bimestre di revisione periodica del mio portafoglio con soglie d’ingresso ribassiste, DAVID, andiamo a vedere cosa è accaduto in questi due mesi e come cambierà la gestione dell’investimento: Possiamo osservare che dal 28 gennaio abbiamo attraversato un bimestre di generalizzato ribasso, sia sull’azionario (fatta eccezione per Nasdaq e alcuni tecnologici) che sull’obbligazionario.

DAVID: inizia una nuova fase per il portafoglio a strategia d’ingresso ribassista! Leggi tutto »

DAVID: il portafoglio a soglie d’ingresso giunge quasi al 90% di investito dopo 26 mesi

Rispetto a due mesi fa DAVID assiste ad un discreto “rimbalzo” soprattutto di alcune ‘asset class’ molto svalutate come l’azionario cinese, alcuni tecnologici e i paesi emergenti: Possiamo osservare che il “rimbalzo” di gran parte delle asset class da novembre ha tenuto sotto soglia soltanto l’obbligazionario europeo high yield, il governativo USA e l’obbligazionario dei

DAVID: il portafoglio a soglie d’ingresso giunge quasi al 90% di investito dopo 26 mesi Leggi tutto »

DAVID: i due anni del portafoglio a soglie d’ingresso

Siamo giunti alla nuova revisione bimestrale di DAVID: un portafoglio che si costruisce parzialmente da solo sulla base di soglie d’ingresso ribassiste fissate su molteplici asset. Inutile dire che per una strategia simile iniziata a fine 2020 quest’anno sia un momento di accumulo e di investimento piuttosto che un momento di risultati. Andiamo ad osservare

DAVID: i due anni del portafoglio a soglie d’ingresso Leggi tutto »

DAVID: il momento della carica per il portafoglio ribassista!

DAVID è un portafoglio con strategia a soglie d’ingresso ribassiste iniziato quasi 2 anni fa. Il ‘bear market’ atteso ed essenziale alla vera realizzazione di questa strategia è arrivato un pò in ‘ritardo’ rispetto all’inizio del portafoglio, tuttavia è arrivato. Oggi DAVID sta suonando la carica e le sue ‘soglie d’ingresso’ scattano una dopo l’altra.

DAVID: il momento della carica per il portafoglio ribassista! Leggi tutto »

DAVID: timido recupero e nuovi ingressi sull’obbligazionario per il portafoglio ribassista con strategia a soglie d’ingresso

DAVID è un portafoglio concepito per diluire il rischio del timing d’ingresso da un lato con un approccio a “Piano d’Accumulo” su 4 asset chiamati ‘core’ (principali) e dall’altro con degli ingressi potenziali opportunistici su una serie di asset diversi raggruppati in alcuni gruppi secondari. Vediamo cosa è accaduto negli ultimi 2 mesi: Il capitale

DAVID: timido recupero e nuovi ingressi sull’obbligazionario per il portafoglio ribassista con strategia a soglie d’ingresso Leggi tutto »

DAVID: il portafoglio a strategia ‘ribassista’ sta ‘lavorando’ con l’inversione di tendenza del mercato

Un rialzo globale del costo del denaro, un contenimento della liquidità ed una ripresa del’inflazione: il portafoglio DAVID, creato a strategia ‘ribassista’ che accumula su soglie d’ingresso ribassiste, creando un’asset allocation nel tempo in base ai movimenti di mercato, sta iniziando a lavorare in maniera significativa. Vediamo qual’è la situazione di DAVID dopo l’ultimo ‘accumulo’

DAVID: il portafoglio a strategia ‘ribassista’ sta ‘lavorando’ con l’inversione di tendenza del mercato Leggi tutto »

DAVID: gestire l’ansia con la strategia ad ingresso su soglie ribassiste

DAVID è giunto all’ottavo rendiconto bimestrale. Rispetto a gennaio, revisione periodica già di flessione, lo scenario di febbraio-marzo apre allo scenario del trambusto che gli eventi geopolitici hanno causato sui mercati azionari ed obbligazionari:  Un rialzo dei tassi sempre più brusco, seguito alle impennate inflazionistiche ed alla crisi sui alcuni mercati emergenti hanno fatto “scattare”

DAVID: gestire l’ansia con la strategia ad ingresso su soglie ribassiste Leggi tutto »

DAVID: il portafoglio a strategia ribassista incrementa gli investimenti sulle debolezze dei mercati!

Finalmente il mercato sembra aver iniziato ad infrangere il trend di crescita lunga del 2021. DAVID, il portafoglio a soglie d’entrata su asset diversificati con strategia ribassista, inizia timidamente a fare il suo lavoro, trasformando la liquidità in investimenti: Come possiamo osservare l’inizio di una flessione su vari asset dei mercati ha fatto scattare le

DAVID: il portafoglio a strategia ribassista incrementa gli investimenti sulle debolezze dei mercati! Leggi tutto »

DAVID: arriva il Black Friday per il portafoglio ribassista!

Venerdì 26 novembre è stato il giorno con la peggior performance dei mercati finanziari del 2021, almeno finora. Come si è comportato DAVID, un portafoglio con una strategia di Value Averaging su soglie d’ingresso sui ribassi di vari asset, che purtroppo finora è stato ‘frustrato’ da un lungo periodo rialzista? Questa la situazione di DAVID

DAVID: arriva il Black Friday per il portafoglio ribassista! Leggi tutto »

Torna in alto