Oro, Spezie e Tulipani

Didattica

Gli ETF di Ossiam

Ossiam è un giovane ed innovativo asset-manager specializzato in strutture a Smart Beta, con sede a Parigi, appartenente alla galassia Natixis (banca d’affari francese nata 15 anni fa dal vecchio Banque Populaire e Groupe Caisse d’Epargne) ovvero gruppo BPCE. La caratteristica di Ossiam rispetto ad altre società di gestione del risparmio specializzate in ETF è […]

Gli ETF di Ossiam Leggi tutto »

Obbligazionari dei Paesi Emergenti : ancora alti?

Andando a guardare alle nostre spalle, l’andamento dei mercati dell’ultimo anno descrive il corso di ripresa dei mercati alla fine del primo lockdown che portò la celebre ondata di panico che rimarrà nella storia come il “flash-crash” del 2020. Tra gli asset che abbiamo visto diminuire negli ultimi mesi e non brillare particolarmente nell’ultimo anno c’è

Obbligazionari dei Paesi Emergenti : ancora alti? Leggi tutto »

Gli ETF di VanEck

  Società di Gestione del Risparmio di New York, esistente dal 1955, la VanEck si occupa principalmente di ETF (che rappresentano 3/4 delle sue attività) e si è diffusa in Europa dopo l’acquisizione della Think ETF, società di produzione di ETF olandese (molti suoi ETF hanno ISIN olandese infatti), nel 2018. Si tratta di un

Gli ETF di VanEck Leggi tutto »

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 6: Il Consulente

Eccoci all’ultimo capitolo del mio Tutorial sulla Costruzione di un Portafoglio d’Investimento. Sicuramente non si tratta dei video più brevi ed accattivanti di YouTube e quest’ultimo copre quasi un’ora, dovendo affrontare un argomento più discorsivo, dover descrivere ed inquadrare il mercato ed il mondo della consulenza, ma, soprattutto, chiudere con delle Conclusioni finali. Mi auguro

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 6: Il Consulente Leggi tutto »

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 5: Emotività e Finanza Comportamentale

 Prosegue, nonostante il lockdown, il mio Tutorial sulla Creazione di un Portafoglio d’Investimento. Siamo arrivati al Quinto Capitolo. Parliamo oggi di Emotività, Psiche e Finanza Comportamentale, tra i principali ostacoli da superare per gestire in maniera quanto più razionale possibile il portafoglio che abbiamo progettato. Auguro a tutti buona visione, sperando che l’opera risulti utile

VIDEO: La Costruzione di un Portafoglio d’Investimento – Capitolo 5: Emotività e Finanza Comportamentale Leggi tutto »

RACCONTO: La storia di Paolo, un racconto di risparmio e LifeCycle

 Progettare una simulazione di portafoglio LifeCycle è un esercizio troppo lungo, generazionale. Ho pensato quindi di divertirmi con un racconto. Paolo, un uomo qualunque e la sua storia di investimento “lifecycle” 1980 Paolo è nato nel 1960, figlio di una famiglia povera (nessun bene di proprietà famigliare e genitori che essenzialmente gli lasceranno solo dei

RACCONTO: La storia di Paolo, un racconto di risparmio e LifeCycle Leggi tutto »

FORMAZIONE: origine di crisi finanziaria e recessione

Arricchisco il mio Blog con un video interessante, a mio avviso formazione propedeutica fondamentale per potersi avvicinare al concetto di investimento/risparmio e forse anche per comprendere/apprezzare alcune delle strategie e delle dinamiche finanziarie trattate nel Blog. Le 2 ore di lezione del Politecnico di Milano del prof. Sdogati, che riassumono tutto: tassi d’interesse, bilancia commerciale,

FORMAZIONE: origine di crisi finanziaria e recessione Leggi tutto »

SEPHIROTH: la mappa della durata finanziaria nei 4 mesi della ripresa dei tassi e della reflazione

Sono passati quattro mesi dalla creazione di SEPHIROTH, una vera propria “mappa” di portafogli d’investimento uguali come composizione azionaria, ma con diversi gradi di rischio tassi e di tipologia di debito (diviso per sentieri: ‘investment grade’, ‘high yield’ e ‘obbligazionario dei paesi emergenti’). Come già discusso in altri articoli gli ultimi mesi sono stati tutt’altro

SEPHIROTH: la mappa della durata finanziaria nei 4 mesi della ripresa dei tassi e della reflazione Leggi tutto »

Torna in alto