Gestisci Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web. Questo cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Oro, Spezie e Tulipani

DAMOCLE: nel trimestre il prudente a strategia QQQ ha bilanciato con il Nasdaq la debolezza dell’obbligazionario

Last Updated on 27/07/2024 by bowman

Questo è il settimo trimestre di Damocle, nuovo trimestre e nuova distribuzione accumulo. Da alcuni mesi stiamo assistendo ad una forte svalutazione degli asset ‘a distribuzione’ del portafoglio: governativo di alto merito creditizio in dollari (T Bond) e governativo emergente in dollari (con e senza hedging). La gestione separata ed il conto deposito rimangono “motori di distribuzione” privi di esposizione al mercato, mentre la performance trimestrale del Nasdaq, ancora positiva, ha compensato completamente i problemi lato valuta-dollaro e lato obbligazionario.

Di nuovo Damocle non guadagna, complessivamente, ma accumula quote di Nasdaq e non indietreggia minimamente:

A questa strategia “prudente” ma ad alta redditività potenziale (qui, maneggiando Nasdaq più che di prudente preferirei parlare di moderato, dato che in uno scenario da bolla del dot com – la famosa ‘spada’ di Damocle – una temporanea svalutazione parziale ma a doppia cifra potrebbe riportarla) riconosco il merito di aver “bilanciato” perfettamente a marzo e di farlo di nuovo oggi con un treasury bond che arretra del 20% (almeno sulle durate lunghe). A questo bilanciamento quasi perfetto, finora, su parte del capitale, associamo un bilanciamento di volatilità con conto deposito e gestione separata che abbassano il rischio complessivo di portafoglio a valori “gestibili” per l’investitore in euro (altrimenti una strategia QQQ pura che associa Nasdaq+Treasury sarebbe per noi a rischio volatilità valutaria eccessiva).

I dividendi e gli interessi distribuiti sono stati, dal 24 novembre ad oggi, di 324,02 euro, sufficienti ad aggiungere, ai prezzi attuali, una sola quota di Nasdaq100 della Invesco al nostro “mucchietto”.

Il risultato di fine trimestre è quindi il seguente:

Con una performance assoluta di portafoglio stabile a +14,5%.

Ho abbinato nella mia collezione di “portafogli simulati” Sisifo, ieri, che si basa su un accumulo simile a Damocle, ma con una spinta assolutamente più energica sia nella asset allocation di distribuzione (40/60 bilanciato) sia nell’accumulo sullo strumento con il Lyxor a leva finanziaria.
P.C. 24/02/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *